Quale che sia il corso della politica daziaria, la via d’uscita per l’Europa risiede in un modello di sviluppo trainato dalla domanda interna, dall’integrazione del mercato unico, da investimenti comuni finanziati tramite titoli di debito europeo Alla fine, tra la strada della “capitolazione ragionevole” (dazi al 15%) per...

Quasi il 70% delle imprese italiane fatica a trovare personale: serve una politica migratoria che veda l'immigrazione come risorsa cruciale per il futuro demografico ed economico del Paese Quasi il 70% delle imprese italiane che manifesta un fabbisogno di personale dichiara di riscontrare “difficoltà di reperimento”. A...

L’attenzione è stata attirata sull'Albania, ma le trasformazioni sono avvenute in Italia: il decreto Cutro ha minato il sistema di accoglienza, trasformando l'immigrazione in una questione di sicurezza nazionale “Dare i numeri”, nell’affrontare in concreto la gestione del fenomeno migratorio in Italia, è forse l’unico modo per giungere a una...

Quarantacinque anni fa, nove deputati europei dettero vita al Club del Coccodrillo con l'obiettivo di avviare un processo costituente per un'Europa più integrata e democratica La sera di mercoledì 9 luglio 1980, nove deputati europei s’incontrarono in una sala privata del ristorante Au crocodile in rue de l’Outre, a...

Si fa la guerra per raggiungere la pace: tutti – buoni e cattivi, aggressori e aggrediti – combattono per costruire un nuovo equilibrio, basato su accordi che consentano loro di ristabilire condizioni di convivenza migliori (o almeno accettabili). La pace, purtroppo, non è uno stato...

Antipolitica e astensionismo, Mattarellum e Porcellum, Premierato e poteri forti, Tangentopoli e trasformismo. Sono tante le espressioni con cui in questi anni di infinita transizione tra la Prima e la «non si sa bene quale» Repubblica i media hanno raccontato la politica italiana. Il nuovo libro di Gianfranco Pasquino, Parole della politica,...

Sostieni anche tu la nostra associazione! AgoraÌ_5x1000 DEFDownload Per donare, è sufficiente compilare la dichiarazione come riportato di seguito ...

In occasione dell'incontro del 20 marzo 2025 sull'intelligenza artificiale a cura del Prof. Dario Da Re, una socia dell'associazione Agorà dei Tre Comuni ETS - APS ha effettutato la trascrizione, che riportiamo in questo articolo. A.I. Dario Da Re 20 marzo 2025Download ...

L’Intelligenza artificiale sta ridisegnando gli equilibri globali nei settori tecnologico, economico e politico. Mentre Stati Uniti e Cina avanzano, l’Europa è ferma a un bivio: restare un semplice consumatore di tecnologie sviluppate altrove o riconquistare un ruolo di leadership nell’innovazione strategica. L’ascesa di DeepSeek non...

Il recente insediamento di Trump alla Casa Bianca continua a essere sotto vari aspetti un rebus che si complica ogni giorno e che suscita gravi incertezze e interrogativi. Non è improbabile che molti atteggiamenti tendano a dare un’immagine forte e tracotante di un’America invece indebolita...